Gruppo Energie Rinnovabili propone per la tua Azienda
i più innovativi e sicuri interventi per l'efficienza energetica.

L’azienda verso la sostenibilità ed efficienza

L’ENERGIA NELL’INDUSTRIA

In ogni industria, i consumi sono facilmente identificabili in quanto derivano da necessità comuni a tutti in un dato settore. Molte attività hanno curve di carico prevedibili e molto simili tra aziende diverse, come nei settori dello stampaggio plastico e nelle lavorazioni metalmeccaniche. É partendo dall’analisi di queste peculiarità che la scelta del fotovoltaico può rivelarsi un’ottima idea: oltre a rendere lo stabilimento ecosostenibile, sarà di aiuto per il fabbisogno energetico.

IDENTIFICARE LE SOLUZIONI

Un impianto fotovoltaico industriale necessita di una progettazione specifica e dedicata, con alcuni accorgimenti dati dalle condizioni di stress che si presentano nell’ambiente produttivo. Vi sono dei fattori esterni, condizioni meccaniche di installazione e usura che sono prevedibili sulla base dell’esperienza acquisita.

Impianti Fotovoltaici per l'Industria

la Manifattura, le Aziende Energivore e a copertura dei consumi energetici

Il fotovoltaico diventa sempre più interessante per le aziende italiane, che lo stanno rivalutando per una serie di motivi importanti. Eccoli riassunti:

Per comprendere al meglio l'apporto di un efficientamento energetico

Ti invitiamo ad approfondire l'argometo leggendo i paragrafi sottostanti. Buona lettura! ...

1. Benefici fiscali

Il fotovoltaico può beneficiare del tasso di ammortamento del 9% invece che del 4%, come ha indicato recentemente l’Agenzia delle Entrate. L’importante effetto fiscale benefico del fotovoltaico ha riscontrato l’interesse di aziende ed imprenditori e sta costantemente aumentando le installazioni.

 

2. Fotovoltaico: mai così competitivo!

Da diversi anni è sempre maggiore la competitività del fotovoltaico, con i migliori prezzi di sempre a fronte di una tecnologia molto affidabile e matura che si è affermata globalmente, con un installato mondiale record di circa 300 GWp (+30% ogni anno)

3. In Italia più produzione energetica che in altre nazioni europee

Grazie alla migliore irradiazione solare, l’Italia può godere di prestazioni superiori anche del 30% rispetto a Germania. A questo si possono associare le elevate e storiche competenze d’ingegneria presenti in Italia.

 

4. Autoconsumo ed autarchia

La redditività di un impianto fotovoltaico dipende dall’autoconsumo, ovvero dalla % di energia utilizzata rispetto al totale prodotto, e dall’autarchia, ovvero il rapporto tra energia prodotta ed utilizzata rispetto alla totalità di energia necessaria all’utenza. Considerando che spesso l’energia è uno dei costi principali per un’azienda, poter abbattere le bollette in maniera sostenibile e per un fronte temporale molto lungo diventa un fattore strategico di competitività di rilievo.

Inoltre molte aziende lavorano con turni diurni, nelle fasce orarie in cui il fotovoltaico ha la sua maggiore resa durante tutto l’anno.

 

5. Abbinamento sinergico con altre tecnologie

I vantaggi del fotovoltaico possono essere accentuati con l’abbinamento sinergico con altre tecnologie come: lo storage energetico per incrementare l’autoconsumo; la mobilità elettrica, per usare la propria energia anche per muoversi; le pompe di calore, per portare su base elettrica la gestione termica degli edifici;

 

6. ROI interessantissimo

ROI interessantissimo: per i motivi sopra elencati, oggi il fotovoltaico rappresenta uno dei migliori investimenti per un’azienda italiana con ritorno dell’investimento molto elevato. In un’era di scarsi rendimenti finanziari, questa diventa una grande opportunità, già molto apprezzata in altri Paesi;

 

Esigenze specifiche

Conoscere lo stabilimento industriale per garantire prestazioni e affidabilità

1. L’industria può lavorare su più turni continuativi

E’ possibile abbinare un controllo remoto dei carichi per programmare le attività ed abbinarle a sistemi di accumulo per il massimo autoconsumo

 

2. Polveri e sporcizia

Offriamo un servizio di controllo remoto, manutenzione e pulizia
programmata contro le polveri e la sporcizia

 

3. Agenti aggressivi (ammoniaca ecc.)

Utilizziamo moduli e inverter con specifiche certificazioni, resistenti ad agenti aggressivi come ammoniaca, cloruri ecc

 

4. Eventuale presenza di amianto

In caso di presenza di amianto, offriamo un servizio di rifacimento della copertura, con investimento ripagato dal fotovoltaico

Qui sotto, un esempio di ARCHITETTURA DELL’IMPIANTO
Monitoraggio impianto e consumi

Alcuni esempi di opportunità date dall’evoluzione della tecnologia del fotovoltaico.

Monitoraggio della produzione dell’impianto e dei consumi globali dell’azienda.

Comando automatico di carichi elettrici (es. produzione acqua calda) in base all’energia immessa.

Riduzione dei prelievi di picco e spesa inferiore per quote fisse in bolletta

Gruppo Energie Rinnovabili supporta le aziende lombarde, venete, emiliane e di tutti il Nord Italia per l'accesso a questa tecnologia. Contattaci per uno studio progettuale gratuito: metteremo a tua disposizione le nostre competenze.

Molti nostri clienti hanno già goduto di questi incentivi, come ad esempio:

Gruppo
Energie
Rinnovabili

Desideri ricevere maggiori informazioni sui prodotti ed i servizi GER? Compila il form per essere ricontattato da un nostro commerciale esperto

GER Newsletter

Resta aggiornato con le novità e le tendenze delle energie rinnovabili. Iscriviti alla nostra Newsletter